Sede Pinerolo

Direttivo
Giuseppe MAINERO (Presidente)
Consiglieri :
Maria Teresa BRERO
Salvatore DI GANGI
Maria Romana MIEGGE
Maria Michelina PROVENZALE
Paola SANMARTINO

Assistente
don Johnny Barquero CHAVEZ

Indirizzo
Via del Pino 65 – PINEROLO

Telefono e Fax
Telefono: 0121373350

Mail
Indirizzo mail: sottosezione.pinerolo@unitalsi.it

Orario
sabato mattina dalle ore 9.30 alle ore 11.00

Pronto unitalsi
Sezione Pinerolo

LA STORIA

Pinerolo ha un’antica tradizione di devozione alla Vergine Immacolata di Lourdes. A Lei i pinerolesi si rivolsero sempre con suppliche e pellegrinaggi, nei secoli precedenti, con faticosi percorsi a piedi, i fedeli si recavano presso i Santuari locali per invocare l’intercessione di Maria poi, con l’avvento dei nuovi metodi di trasferimento, anche i Santuari più lontani furono meta di migliaia di pellegrini.

1 9 1 3

Nel 1913, da Pinerolo, sotto la presidenza di S.E. Mons. G.B. Rossi, partì, con destinazione Lourdes, un treno di pellegrini ed ammalati.

1 9 2 7

Favorito e benedetto da S.E. Mons. Angelo Bartolomasi, Vescovo di Pinerolo, si costituì, nell’aprile del 1927, un primo nucleo di persone che aderirono all’U.N.I.T.A.L. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes tale denominazione assunse in seguito la sigla U.N.I.T.A.L.S.I).

Il recapito fu stabilito presso la Direzione de “L’Eco del Chisone”.

Nel corso del pellegrinaggio nazionale (settembre 1927), una trentina di pinerolesi, tra i quali tre ammalati, inaugurò l’attività del nucleo.

1 9 2 9

Dal 22 al 28 aprile, S.E. Mons. Angelo Bartolomasi, accompagnò a Lourdes, per l’ultima volta come Vescovo di Pinerolo, una quindicina di pinerolesi ed un’ammalata di San Secondo; ai primi di maggio lasciava Pinerolo per assumere la carica d’Ordinario Militare d’Italia.

1 9 3 0

Il 30 marzo, sulla cattedra di San Donato lo seguì S.E. Mons. Gaudenzio Binaschi il quale, con uno dei primi atti del suo magistero effettuò, dal 13 al 20 agosto, un pellegrinaggio a Lourdes con una sessantina di pinerolesi.

1 9 3 4

Nel 1934, l’UNITALSI pinerolese si diede una formazione organica: fu eletto presidente il comm. Marco Baldissarre; Assistente Ecclesiastico fu nominato il canonico Pietro Galetto.

Leggi la storia completa (PDF)